Termini e condizioni d’uso

Charlotte., con sede legale ed amministrativa in Piazza Tre Torri 20/21 – 75100 MATERA , rende disponibile a tutti gli utenti la possibilitĆ  di acquistare a mezzo Internet prodotti di varie marche, tramite il sito web www.boutiquecharlotte.it

Note Generali

Le presenti condizioni generali di vendita sono regolate dal Codice del Consumo (D.Lgs. n. 206/2005 e s.m.i.) e dalle norme in materia di commercio elettronico (D.Lgs. n. 70/2003 e s.m.i.) e si applicano esclusivamente alla vendita a distanza tramite web dei Prodotti cosƬ come individuati ed elencati nel Sito. In caso di variazioni delle Condizioni di vendita, all’ordine di acquisto, come specificato nelle sezioni ā€œOfferta al pubblicoā€ e ā€œPrezziā€ si applicheranno le Condizioni di vendita pubblicate sul Sito al momento dell’invio dell’Ordine stesso da parte del Cliente.

Offerta al Pubblico

I Prodotti disponibili per il pubblico su www.boutiquecharlotte.it , con i relativi Prezzi come presenti nel Sito, costituiscono un’offerta al pubblico conformemente alle modalitĆ  precisate nelle Condizioni di vendita e nel Sito stesso. Le condizioni di tale offerta si applicano esclusivamente agli acquisti effettuati sul Sito web sopra indicato.
I contratti d’acquisto stipulati sul Sito ed aventi ad oggetto i Prodotti sono conclusi con Charlotte.

Prezzi

Tutti i prezzi dei prodotti indicati sul Sito, sono IVA compresa. Le spese di consegna, cosƬ come indicate nei successivi paragrafi delle presenti Condizioni di vendita, sono, in taluni casi, a carico del Cliente ed adeguatamente dettagliate nell’Ordine di Acquisto.
Ai prodotti si applica il Prezzo indicato sul Sito, al momento dell’invio dell’Ordine, senza alcuna considerazione di precedenti offerte o eventuali variazioni di Prezzo intervenute successivamente.

Garanzie sui prodotti

a) Garanzia legale per il Cliente Consumatore

A partire dal 1° gennaio 2022, si applicheranno ai contratti di vendita tra un consumatore e un venditore, conclusi successivamente a tale data, le nuove disposizioni introdotte con il d.lgs n. 170/2021 che modifica il Codice del Consumo dando attuazione alla Direttiva UE 2019/771. Viene cosƬ riformata la disciplina della conformitĆ  dei beni, dei rimedi in caso di difetto di conformitĆ , delle modalitĆ  di esercizio di tali rimedi e delle garanzie convenzionali. Tra le principali novitĆ , vi ĆØ la suddivisione dei requisiti di conformitĆ  in requisiti ā€œsoggettiviā€ e requisiti ā€œoggettiviā€. Si tratta di una suddivisione più che altro formale. Viene invece rafforzata la tutela del consumatore, con il venir meno dell’obbligo del consumatore di denunciare i vizi a pena di decadenza entro due mesi dalla scoperta. Sempre nell’ottica di rafforzare la tutela del consumatore, la presunzione di esistenza dei vizi al momento della consegna viene estesa a un anno, anzichĆ© i sei mesi previsti dalle norme attuali. La presunzione viene addirittura estesa per tutta la durata della fornitura in caso di beni e servizi digitali, a meno che tale ipotesi sia incompatibile con la natura del bene o con la natura del difetto di conformitĆ . Il consumatore potrĆ  rifiutarsi di eseguire il pagamento di qualsiasi parte di prezzo fino a quando Charlotte non avrĆ  adempiuto agli obblighi sulla garanzia.

b) Garanzia legale per il Cliente non Consumatore (Professionista)

Il Cliente Professionista, cosƬ come definito nell’art. 3 del Codice del Consumo, ha diritto di avvalersi della Garanzia legale prevista nel Codice Civile. Tale Garanzia prevede, tra l’altro, che il Cliente non Consumatore, a pena di decadenza, denunci a Charlotte l’eventuale difetto di conformitĆ  riscontrato nel prodotto acquistato entro 8 (otto) giorni dalla scoperta. La garanzia Legale di cui sopra ĆØ valida per il termine massimo di 12 (dodici) mesi dalla Consegna del Prodotto. Oltre tale termine, Charlotte, pertanto, non sarĆ  responsabile dei difetti di conformitĆ  riscontrati dal Cliente non Consumatore. Per poter usufruire della garanzia, raccomandiamo di esibire il documento d’acquisto.

Trattamento dei dati personali

I dati del Cliente sono trattati da Charlotte conformemente a quanto previsto dalla normativa in materia di protezione dei dati personali ed il suo corretto adeguamento alla normativa vigente in materia. Pertanto, in applicazione del Regolamento Europeo n. 679/2016, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonchƩ alla libera circolazione di tali dati VEDI la sezione dedicata (Policy Privacy del sito www.boutiquecharlotte.it )

Comunicazioni

Ogni comunicazione potrĆ  essere indirizzata a Charlotte utilizzando i canali elencati nella sezione ā€œContattaciā€ del Sito.

Foro competente

Resta inteso che, in ossequio a quanto previsto dall’art. 63 D.Lgs. 206/2005, nell’ipotesi di acquisto effettuato da chi, a norma dell’art. 3 del predetto decreto, debba intendersi persona fisica-consumatore, le eventuali controversie giudiziarie che dovessero insorgere tra le parti per motivi inerenti alla transazione commerciale conclusa saranno di competenza territoriale del giudice del luogo di residenza o di domicilio del consumatore, se ubicati nel territorio dello Stato.